Io e questo blog

Prima che La palla di carta nascesse, avevo già un altro blog, a cui ho dedicato 9 anni della mia vita e che racconta come e quando sono diventato papà. Anche papà hanno il pancione ha avuto un discreto successo: un migliaio abbondante di like su Facebook, un’intervista in Radio e pure una proposta di ospitata a Uno Mattina (che poi non c’è stata per colpa della mia timidezza). Un blog non muore, e quindi, anche se ormai non è più aggiornato, chi ha tempo e voglia di leggermi in una veste più intima, può andare qui: Anche i papà hanno il pancione.

Mi raccomando, andateci: quel che c’è scritto lì mi serve per evitare di compilare una banale pagina About qui dentro. Il papà pancione racconta la veste privata, qui c’è quella professionale, ovvero quello che voglio trasmettere con questa palla di carta: la mia scrittura, il mio stile, le mie conoscenze. Una specie di curriculum parlante, dinamico, sempre attuale e vivido, perché scrivere è quello che so fare (l’unica cosa, una delle poche cose, quello che so far meglio, poco importa). E vorrei che a leggermi fosse un pubblico ampio, fuori dalla cerchia amici e parenti. Qui, e non solo: anche in libreria, perché dopo quindici anni in un cassetto, la mia storiella storica ha trovato casa grazie ad una piccola casa editrice e ora vive, è lì che aspetta i suoi lettori, con il suo ISBN e la sua copertina blu. Il titolo è La Rocca di San Michele e potete trovarlo, oltre che sul sito dell’editore, su Feltrinelli e sui principali cataloghi online (NON su Amazon).

Tutto quel che manca lo trovate sui miei profili social:

E se ancora non siete saturi, potete anche scrivermi: massimiliano.scorza@gmail.com !

Buona lettura, buone stelle (sono un dilettante astronomo), buoni chilometri (ai camminatori e ai camperisti) e buon divertimento nella vostra vita.